Per la serie “utilizzare risorse scarse”. In quetso caso, manca lo spazio e voglio un’alta intensità di allenamento (molti tiri e preese in una mezz’ora)
Circuito presa/tiro.
Scopo:
esercitare presa e tiro con alta intensità in una palestra da volley che non consente a più di 3 coppie di principianti di tirare simultaneamente in lunghezza.
Il circuito include:
tiro lungo
presa palla a terra, tiro laterale a sinistra
relay con tiro corto
presa del tiro corto
presa palla a terra.
Il circuito include almeno 5 atlete, ma è possibile mettere in ogni postazione una coppia o un terzetto di atlete aggiungendo palle al circuito e quindi tenendo le atlete in movimento costante [da valutare quale effetto ha sull’allenamento l’assenza di pause. Dipende da qual’è lo scopo della sessione. In un contesto di “clinic” sulla meccanica, la rarefazione dei gesti ha vantaggi. Nel caso in cui si voglia anche un effetto di condizionamento fisico, ha vantaggi ridurre le pause fra i gesti esplosivi]
Inoltre: man mano che nel circuito vengono inserite più palle simultaneamente, diventa impossibile per le atlete distrarsi, e la sequenza presa/tiro deve diventare rapida (un tema importante da allenare)
Il circuito si svolge lungo l’ esterno della palestra
all’interno, batteria o coppia che si esercita in sicurezza al tiro e presa (nel caso specifico del video: coppia di Under 10 che non potrebbero tirare insieme alle cadette e juniores)
Nessun commento ancora... lascia il tuo commento per primo!